Lavoro e formazione
Accoglienza richiedenti asilo
Inserimento lavorativo
Nel corso del 2018 il 90% dei richiedenti protezione internazionale ha svolto attività lavorativa.
L’ambito occupazionale prevalente ha riguardato il settore agricolo con contratti stagionali, con tendenza alla destagionalizzazione degli impieghi.
CEFAL Emilia Romagna ha potuto instaurare collaborazioni con realtà imprenditoriali del territorio, anche in una prospettiva di favorire l’autonomia personale degli ospiti.
Lavoro e formazione sono principi fondamentali nei nostri percorsi di accoglienza per richiedenti asilo e protezione internazionale, al fine di valorizzare le persone aiutandole a inserirsi nel tessuto sociale.
Attività di formazione
- Corsi di formazione professionale (come operatore meccanico, elettrico, carpentiere, addetto alla ristorazione ecc.).
- Corsi per conseguire la licenza media erogati presso il CPIA.
- Corsi 18-24 erogati da diversi centri di formazione professionale.
- Corsi presso l’Università degli adulti riguardanti l’alfabetizzazione informatica e digitale.
- Corsi presso il Centro per l’Impiego di Lugo