Progetto Conoscenze

Il progetto

Il progetto di CEFAL è stato selezionato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del bando FAMI – Servizi sperimentali di formazione linguistica.

Obiettivi del progetto sono coinvolgere il territorio nella costruzione di percorsi innovativi di didattica dell’italiano come L2, sostenere processi di integrazione e di dialogo sociale attraverso la promozione della conoscenza della lingua italiana e dell’educazione civica, promuovere un ampio coinvolgimento interistituzionale e tra Istituzioni e privato sociale, incentivare la conoscenza dell’italiano, soprattutto delle persone scarsamente alfabetizzate e/o in condizione di fragilità, sperimentare modalità innovative di insegnamento/apprendimento della lingua italiana.

CEFAL ER è capofila di un ampio partenariato pubblico/privato composto da Città Metropolitana Bologna, Comune di Bologna – Area Benessere di Comunità, Unione Reno GallieraUnione Terre d’AcquaComune San Lazzaro di SavenaUnione dei Comuni Valle del Reno Lavino Samoggia, Nuovo Circondario Imolese, Università di Bologna – Dipartimento Scienze dell’Educazione, Coop Lai-MomoCoop. Soc. Solco ProssimoConsorzio Arcolaio, Fondazione Gualandi. Il progetto “Conoscenze” intende intervenire, in un’ottica di forte complementarietà con le azioni del progetto FAMI regionale, sulla tematica della lingua come veicolo di interazione e dialogo con le comunità e i territori. Propone quindi percorsi rivolti a cittadini migranti (con attenzione dedicata a particolari tipologie di vulnerabilità) adottando metodologie che abbiano una ricaduta diretta sui partecipanti rispetto all’acquisizione di competenze linguistiche, ma che, al contempo, richiedano l’intervento e la partecipazione di tutta la comunità in processi di interazione, socializzazione e costruzione di legami sociali.

Attività di Conoscenze

Altri progetti di "Persone migranti"