Progetto Cantieri Pedagogici

Il progetto dei cantieri pedagogici

Il progetto, finanziato da “Insieme per il Lavoro” in partenza ad aprile 2019, è volto a facilitare l’acquisizione di alcune competenze pratiche concepite come mezzo per rinforzare le competenze trasversali (la mancanza delle quali è alla base dei meccanismi di esclusione sociale), fondamentali per garantire i mezzi per l’autonomia e la libertà di scegliere il proprio percorso professionale e di vita. Destinatarie sono persone in condizione di fragilità e vulnerabilità, persone che necessitano di un supporto orientativo e motivazionale, persone che hanno necessità di acquisire, attivare e riattivare competenze trasversali e di empowerment per la costruzione di percorsi efficaci di formazione e di transizione al lavoro.

Attraverso l’attivazione di cantieri pedagogici operativi e formativi nei settori ristorazione, verde, pulizie, piccola manutenzione, CaP intende intervenire su 4 dimensioni: le competenze chiave, le life skills, il concetto di empowerment e le competenze di cittadinanza (comprese le competenze sociali e civiche), secondo un modello metodologico denominato “Pedagogia di Cantiere“.

Aggiornamenti

Altri progetti di "Vulnerabilità sociale"