Progetto SEMI

Il progetto

Semenzaio di Esperienze, Motivazioni, Identità

Il progetto, finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e co-finanziato dalla Caritas Diocesana, è nato nel 2016 dalla collaborazione di Cefal ER, Caritas Diocesana di Bologna, Seminario Arcivescovile di Bologna. Nella bellissima cornice di Villa Revedin, attuale sede del seminario Arcivescovile di Bologna, si situano le azioni del progetto S.E.M.I., che agiscono su 2 livelli di intervento:

  • la creazione di occasioni di conoscenza, dialogo e scambio.
  • la realizzazione di attività che, a partire dall’azione del singolo, possano espandersi alla comunità tutta.

Destinatarie sono persone che necessitano della costruzione e ri-costruzione di legami personali e sociali e di riappropriarsi di un’identità frammentata. Le azioni proposte, relative alla realizzazione di un orto in spazi messi a disposizione dal Seminario Arcivescovile, sono condotte secondo la metodologia della “Pedagogia di Cantiere”. La particolarità di tale approccio risiede nell’alternanza tra apprendimento tramite la messa in situazione reale di produzione in un cantiere e costruzione di relazioni positive con il territorio/comunità.

Per sapere di più visita il sito: Progetto S.E.M.I – Seminario Arcivescovile di Bologna 

Guarda il video: Orto Cefal

Aggiornamenti

Altri progetti di "Vulnerabilità sociale"