CEFAL CARES: le iniziative a supporto degli studenti e le loro famiglie

Bologna, 24 ottobre 2023 – 

Incontri con gli esperti, sportelli d’ascolto e attività di confronto: sono alcune delle iniziative messe in campo da CEFAL Emilia Romagna per supportare gli studenti e le studentesse e le loro famiglie per l’anno scolastico 2023-2024.

Riprendendo il famoso “I CARE” di Don Milani, di cui proprio nel 2023 si celebrano i 100 anni dalla nascita, “CEFAL CARES” è il titolo scelto per racchiudere tutte le attività programmate per aiutare i giovani e i loro genitori supportandoli nei percorsi dell’adolescenza, dei rapporto familiari, interpersonali e nelle problematiche più o meno comuni che investono i ragazzi ogni giorno.

Organizzate in collaborazione con professionisti dei servizi, dell’educazione e psicologi, le attività si svolgono nelle sedi di CEFAL di Bologna, Faenza e Villa San Martino, dove vi è presenza dei corsi IeFP frequentati dai ragazzi e ragazze in età 15-18 anni.

Qui di seguito l’elenco di attività di CEFAL CARES, tra cui segnaliamo il ciclo di incontri aperti alle famiglie che prenderanno il via giovedì 26 ottobre 2023 presso la sede di via Nazionale Toscana 1, a San Lazzaro di Savena (BO).

Incontri con le famiglie

CEFAL organizza un ciclo di incontri, gli ultimi giovedì del mese, aperti alle famiglie per trattare insieme ai professionisti temi fondamentali dell’adolescenza.

26 ottobre, ore 16.30 Comportamenti a rischio nell’adolescenza: Una riflessione educativa per affrontare al meglio le paure e le ansie dei genitori di oggi

30 novembre, ore 16.30 Strategie di accompagnamento alla crescita: Troviamo insieme alcune chiavi di lettura e strumenti utili per essere degli adulti significativi nelle fasi di cambiamento dei figli

25 gennaio, ore 16.30 Educazione al digitale: L’utilizzo responsabile di smartphone e altri dispositivi

29 febbraio, ore 16.30 (in via di definizione)

Gli incontri del 26/10 e 30/11 saranno condotti da Alberto Sondo (Psicologo, Coop. La Carovana, Responsabile “Area Consumi e Dipendenze”) e Margherita Garbaccio (Educatrice, Coop. La Carovana, Servizio “In Sostanza”), del Servizio Sociale Minori ASP Laura Rodriguez, Distretto Savena Idice.

Sportello d'Ascolto

Uno spazio accogliente, protetto e privo di giudizio, con la Dott.ssa Psicologa Giulia Masciulli.

Tutti i martedì mattina: sede CEFAL di Bologna

Tutti i giovedì mattina: sedi CEFAL di Faenza/Villa San Martino

NOVITÀ 2023: aperture ai genitori, solo su appuntamento.

Per informazioni: gmasciulli@cefal.it

Sportello In Sostanza

Sensibilizzazione sui temi di sostanze stupefacenti, gioco d’azzardo e gaming, con la presenza di uno spazio di ascolto info-educativo, realizzato insieme agli educatori della Coop. La Carovana.

Lo sportello sarà attivo a Bologna, dalle 11.00 alle 13.00 nei seguenti giovedì:

  • 9 novembre
  • 23 novembre
  • 7 dicembre
  • 21 dicembre
  • 11 gennaio
  • 25 gennaio
  • 8 febbraio
  • 22 febbraio
  • 7 marzo
  • 21 marzo
  • 4 aprile
  • 18 aprile
CEFAL CARES locandina