Corsi IeFP

Percorsi Gratuiti di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) L.R. 5/2011
Rilascio di qualifica professionale per ragazzi dai 15 ai 18 anni
Istruzione e Formazione Professionale: cos'è e perché
Se dopo la scuola media ti senti già pronto per muovere i primi passi nel mercato del lavoro e se sei alla ricerca di un percorso fortemente pratico e operativo, con forti connessioni col mondo delle Imprese, puoi iscriverti a un corso del sistema IeFP.
I corsi di Istruzione e Formazione Professionale consentono, infatti, di acquisire competenze sia teoriche sia pratiche, spendibili direttamente sul campo. Attraverso un percorso di formazione dinamico e pratico, apprenderai le tecniche del mestiere che più ti interessa e potrai mettere subito in pratica quello che studi.
Se al termine del percorso avrai desiderio di continuare gli studi, potrai inserirti nuovamente nel sistema scolastico statale risultando riconosciuti gli anni di qualifica, e potrai conseguire il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale sono interamente gratuiti e offrono costante collegamento con il mondo economico-produttivo: in aula attraverso le numerosissime attività di laboratorio e di apprendimento pratico, e fuori dall’aula, nel momento della formazione in contesto lavorativo, attraverso tirocini curriculari, alternanza scuola-lavoro e/o in impresa formativa.
Formazione in pratica: le Imprese Formative di CEFAL
Particolarmente significativa nei percorsi IeFP di CEFAL è l’esperienza dell’impresa formativa, tra le poche in Italia.
L’impresa formativa è un’azienda dentro la scuola dove:
• lo studio si fonde con la pratica,
• si impara dall’esperienza,
• gli insegnanti sono artigiani e tecnici esperti,
• si pratica l’alternanza scuola-lavoro,
• si fanno stage in azienda,
• si focalizza l’attenzione verso l’aspetto etico delle attività economiche
L’allievo acquisisce competenze, praticando il mestiere, beneficiando di servizi di supporto pedagogico e di accompagnamento socio-lavorativo.
Il presupposto è che l’allievo apprenda meglio attraverso un’esperienza che non è simulata, ma calata in un vero contesto produttivo.
Oltre a mettere in pratica le nozioni tecniche e teoriche imparate a scuola, gli studenti imparano anche a relazionarsi con dei veri e propri clienti, a gestire situazioni impreviste e a relazionarsi coi compagni/colleghi in un contesto professionale.
Scopri di più sulle Imprese Formative di CEFAL:
Ristorante Formativo "Le Torri"
Scopri di piùNegozio Formativo "SAW"
Scopri di piùI nostri corsi IeFP

Tecnico del servizio di distribuzione pasti e bevande
LA PROFESSIONE Il Tecnico del servizio di distribuzione pasti e bevande contribuisce al presidio del processo della ristorazione attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali

Operatore amministrativo-segretariale
LA PROFESSIONE L’Operatore amministrativo-segretariale interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate. La qualifica consente di svolgere

Operatore della promozione e accoglienza turistica
LA PROFESSIONE L’Operatore della promozione ed accoglienza turistica è in grado di promuovere l’offerta turistica di un’area, di fornire informazioni e consigli per orientare la

Operatore alle vendite
LA PROFESSIONE L’Operatore alle vendite esegue autonomamente le attività relative alla predisposizione e organizzazione del punto vendita, alla gestione delle merci e dei prodotti, alla

Operatore impianti elettrici
LA PROFESSIONE L’Operatore impianti elettrici è la qualifica che dà risposta alla necessità di formare personale specializzato che deve operare nell’ambito di aziende che si

Operatore sistemi elettrico-elettronici
LA PROFESSIONE L’Operatore sistemi elettrico-elettronici è in grado di assemblare e installare apparecchiature, singoli dispositivi o impianti elettrici ed elettronici, decodificando schemi d’impianto, definendo la

Operatore meccanico
LA PROFESSIONE L’Operatore meccanico costruisce ed assembla particolari e gruppi meccanici, utilizzando macchine utensili e macchine con comandi elettro-oleo-pneumatici (ad aria, olio e acqua). Si

Operatore della ristorazione
LA PROFESSIONE L’Operatore della ristorazione si occupa, a seconda dell’indirizzo, di attività relative alla preparazione dei pasti, ai servizi di sala e di bar con
Students at work!
Allievi CEFAL protagonisti alla Fiera delle Idee
I nostri allievi hanno partecipato al palinsesto online nelle giornate inaugurali del Festival della Cultura Tecnica 2021. Clicca qui per scoprire come si sono messi alla prova per l'occasione ragazze e ragazzi.
Stage Ristorazione al Ristorante Formativo "Le Torri"
I ragazzi del corso Operatore della Ristorazione sono attivi al Ristorante Formativo "Le Torri" di Bologna, dove gestiscono in autonomia ordini, sala, bar e ovviamente cucina!
Giornata Mondiale del Risparmio Energetico
In occasione della ricorrenza i ragazzi del Corso Operatore Sistemi Elettrici hanno svolto una lezione all'aria aperta con un pannello solare, grazie al quale sono stati in grado, effettuati i collegamenti del caso, una lampadina alimentata esclusivamente ad energia solare.
Operatore Meccanico: i ragazzi di Lugo!
A Villa San Martino di Lugo i ragazzi del corso Operatore Meccanico sono impegnati costantemente nella grande officina fornita di tutti i principali macchinari del mestiere, per imparare con la pratica la professione.
Operatore Ristorazione: sempre con le mani in... pasta!
Letteralmente! La pasta fresca è una specialità del nostro territorio e i ragazzi non possono non impararne trucchi e segreti. Dalle tagliatelli ai tortelloni, qui in foto gli allievi del corso di Villa San Martino di Lugo impegnati in cucina con la stesura della sfoglia.
Servizio col sorriso
Anche se sotto la mascherina, non bisogna mai dimenticarsi di sorridere mentre si è al lavoro, soprattutto durante il servizio! Un insegnamento importante che i ragazzi del corso Operatore Ristorazione di Bologna imparano durante l'esperienza al Ristorante FOrmativo "Le Torri".