Federica Sacenti nuovo Presidente di Scuola Centrale Formazione

Bologna, 23 ottobre 2023 – 

Nel corso dell’Assemblea nazionale dei Soci di Scuola Centrale Formazione, tenutasi lo scorso 19 ottobre a Bologna presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, sono stati rinnovati tramite elezione i nuovi organi istituzionali in carica per il prossimo triennio.

Al termine delle votazioni è stata eletta Presidente per il 2023-2026 Federica Sacenti, già Direttrice di CEFAL Emilia Romagna dal dicembre 2019.

Sacenti sostituisce Arduino Salatin, in carica durante il triennio 2020-2023 di cui è stato presentato il Bilancio di Mandato proprio in occasione dell’Assemblea nazionale di Bologna.

Una grande soddisfazione per la famiglia di CEFAL, che si unisce in un grosso “in bocca al lupo” a Federica in vista di questo nuovo e stimolante impegno. 

Scuola Centrale Formazione

Scuola Centrale Formazione (SCF) è un’associazione senza scopo di lucro costituita nel 1975 e riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come ente di formazione nazionale ai sensi della Legge 40/87.

L’associazione opera a livello nazionale e internazionale nel campo della formazione professionale e della transizione al lavoro con l’obiettivo di favorire lo scambio di buone pratiche, la qualificazione e le competenze del personale, i progetti pilota e l’innovazione, e di offrire servizi in risposta ai bisogni individuati dagli associati.

Scuola Centrale Formazione riunisce 51 organizzazioni che gestiscono 123 enti di formazione professionale distribuiti in 13 regioni italiane, coinvolgendo 31.909 giovani e adulti e 2.076 persone di staff (1.351 sono formatori).