Seminario-workshop gioco I.D.E.A.: didattica ludica per l’insegnamento dell’italiano

Bologna, 1 dicembre – 

Si è tenuto nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica 2022 il seminario/workshopI.D.E.A. – Interazioni Dialogiche e Affini, strumenti di didattica ludica per l’italiano L2”, organizzato da CEFAL Emilia Romagna in modalità mista, in presenza presso la Sala Dardani della sede CEFAL di Bologna ed in diretta online.

I.D.E.A. è una proposta di didattica ludica realizzata da CEFAL a partire dal 2015 nell’ambito del progetto 2013/FEI/105071 “Linc: Lingua Italiana Nuovi Cittadini” finanziato dal Ministero dell’Interno ed ampliata nel 2020 con il progetto FAMI 2250 “Conoscenze”.

Il gioco fa leva su aspetti motivazionali e competitivi per l’apprendimento della lingua italiana da parte di cittadini non nativi, creato come supporto ai docenti nell’insegnamento dell’italiano L2.

Sono stati ospiti del seminario Marta Salinaro e Alessandro Tolomelli dell’Università di Bologna – Dipartimento Scienze dell’Educazione, i quali hanno curato il “Dossier Conoscenze”, uno strumento utile per la valutazione e la documentazione delle competenze linguistiche, trasversali e interculturali.

Hanno inoltre partecipato Alessandro Borri e Giovanna Masiero, co-autori del gioco I.D.E.A., che hanno spiegato le finalità e il funzionamento del gioco partendo dai principi della “piramide dei bisogni” elaborata da Maslow.

A seguito degli interventi dei relatori i partecipanti raccolti in piccoli gruppi hanno sperimentato il funzionamento di I.D.E.A., svolgendo una sessione di gioco durante la quale è stato possibile comprendere gli stimoli e le difficoltà presentate dalla proposta di didattica ludica, nonché gli strumenti cooperativi per risolverli e per sviluppare le proprie capacità linguistiche e dialettiche.

Al termine del workshop si è tenuta discussione sulle funzioni del gioco e sui suoi meccanismi, condividendo idee e stimoli dopo aver sperimentato l’esperienza della didattica ludica.

Tutti i partecipanti in presenza hanno poi ricevuto in omaggio un kit completo di I.D.E.A., mentre lo stesso sarà inviato ai partecipanti online che ne hanno fatto richiesta tramite la chat.

Il rinfresco di saluto è stato quindi preparato e servito dagli studenti e dalle studentesse del corso ristorativo di CEFAL Emilia Romagna, ricevendo i complimenti per la professionalità dimostrata.

CEFAL ringrazia i relatori dell’evento per il prezioso contributo fornito; si ringraziano poi gli oltre 50 partecipanti in presenza per la loro disponibilità e per la grande partecipazione dimostrata durante il seminario e la fase di gioco, oltre si ringraziano anche le diverse decine di persone che hanno partecipato online dedicando il loro tempo alla scoperta di una nuova modalità di insegnamento.

Qui di seguito alcuni scatti della mattinata: