I’M POSSIBLE: la Summer School 2023 di CEFAL

Bologna, 4 settembre – 

Giovedì 31 agosto e venerdì 1 settembre si è svolta presso la Domus Stella Maris di Ancona la Summer School 2023 di CEFAL Emilia Romagna, che ha coinvolto i dipendenti delle sedi di Piacenza, Parma, Bologna, Faenza e Villa San Martino di Lugo.

Ha aperto i lavori il Presidente Gaetano Finelli, ricordando lo spirito costituente di CEFAL e l’importanza del suo agire sociale e all’interno delle comunità, così come la fondamentale sinergia con i partner come AECA e la “casa madre” MCL.

A seguire il benvenuto della Direttrice Federica Sacenti, che ha dato il via ai lavori riprendendo il filo del discorso iniziato durante l’evento del 2022, dando così continuità all’attività della Summer School CEFAL.

Le attività sono proseguite con i lavori a gruppi che hanno consentito di conoscersi meglio, di condividere obbiettivi e prospettive, di approfondire i temi legati all’Agenda 2030 dell’ONU e anche di divertirsi insieme ai colleghi e colleghe di tutti i giorni.

Tra le novità dell’edizione 2023 del seminario, l’appuntamento con una sessione di Mindfulness aperta a tutti, che si è tenuta nelle prime ore del mattino di venerdì all’aria aperta.

In chiusura, dopo aver confrontato gli elaborati prodotti dai gruppi di lavoro, è stata creata una “linea del tempo” in cui ciascuno ha potuto appuntare alcuni eventi significativi delle proprie attività svolte durante l’anno formativo 2022-2023. Il risultato è stato un percorso colorato e ricco di contenuti, che racconta le tante attività di cui CEFAL si occupa ogni giorno.