Lettera agli studenti dal responsabile IeFP Federico Lambertini
Bologna, 29 giugno –
Un altro anno è già passato ed è quindi arrivato il tempo dei saluti per il settore IeFP di CEFAL.
Come sempre, dispiace vedere andare via i nostri ragazzi e ragazze dopo aver faticosamente costruito quelle relazioni che ci hanno poi permesso di condividere un cammino in comune.
È in questa “osmosi educativa/formativa” che nascono prospettive di crescita anche per noi, ed è per questo che ringrazio i ragazzi e le ragazze dei nostri corsi IeFP per questa opportunità che ci danno, senza neanche saperlo.
La sfida più grande è sempre quella di scoprire insieme a loro inclinazioni, capacità, attitudini che a volte nascondono oppure che nemmeno loro sanno di avere; permettendo e favorendo la possibilità di mettersi in gioco e di fare esperienze nuove, accompagnandoli nella ricerca delle loro risorse, affrontando i loro limiti e costruendo le loro autonomie, abbandonando il giudizio e lasciando spazio al piacere della scoperta.
Penso che la percezione che dobbiamo smontare sia l’immagine dell’adolescenza vista solo come un problema, non considerando la grande opportunità che abbiamo nell’accompagnare questi giovani nel cambiamento e nell’autodeterminazione.
Persone che, distaccandosi dall’ambito familiare, per i fortunati che l’hanno, stanno cercando un posto e un ruolo, alle volte anche sgomitando un po’.
Io spero che lo spirito con cui abbiamo lavorato anche quest’anno sia di stimolo per chi è passato di qui e di essere stati in grado di favorire il giusto processo di inclusione a chi, alle volte, in esperienze passate, non ha avuto le opportunità di mostrare il proprio lato migliore.
Saluto quindi i 123 ragazzi e ragazze che quest’anno hanno ottenuto la qualifica, augurando loro di poter trovare lo spazio che meritano per esercitare i propri talenti e mostrare le proprie attitudini.
Federico Lambertini
Responsabile Area IeFP CEFAL Emilia Romagna



