Il miele prodotto nel carcere di Parma in omaggio agli ospiti dell’Anolino Solidale 2022

Parma, 5 dicembre –

50 vasetti di miele prodotti dai detenuti del carcere di Parma all’interno del progetto “Non è Burla… è miele!”, coordinato da CEFAL Emilia Romagna come attività formativa all’interno del carcere parmense, sono stati consegnati alle autorità istituzionali e religiose, nonché agli sponsor e agli chef di Parma Quality Restaurant, riunitisi nella struttura di via Burla in occasione dell’evento “Anolino Solidale” 2022.

“Anolino Solidale” è un evento promosso dall’associazione Parma Facciamo Squadra: una maratona di solidarietà e di coinvolgimento della cittadinanza attraverso la pasta fresca simbolo del territorio parmense.

Nel 2022 per la prima volta la manifestazione dell’Anolino Solidale si è svolta anche dentro il carcere di Parma, allargando il concetto di inclusione anche alle persone in periodo di detenzione: tra venerdì 2 e sabato 3 dicembre 12 detenuti del carcere di Parma sono stati così coinvolti nella produzione della pasta fresca solidale.

All’interno del laboratorio del padiglione di alta sicurezza sono stati accolti come ospiti, tra gli altri: il Sindaco Michele Guerra, il Vescovo Mons. Enrico Soli, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Massimo Fabi, il Presidente del Consiglio Comunale Michele Alinovi e i rappresentanti di Barilla, Chiesi e Conad, il Presidente della Provincia di Parma Andrea Massari, il Consigliere Regionale Matteo Daffadà, Arnaldo Conforti Direttore CSV Emilia.

A tutti è stato consegnato in omaggio il frutto del progetto di apicoltura realizzato da CEFAL: un vasetto di miele realizzato dai detenuti.

Per CEFAL Emilia Romagna hanno partecipato all’evento Giada Cicchiello e Giuseppe La Pietra, Responsabile della sede parmense e Coordinatore delle attività formative professionali all’interno del carcere.