LA PROFESSIONE

L’Operatore impianti elettrici è la qualifica che dà risposta alla necessità di formare personale specializzato che deve operare nell’ambito di aziende che si occupano di installazione di impianti elettrici civili-industriali. E’ in grado di installare, manutenere e riparare impianti elettrici e solari fotovoltaici a uso civile e industriale sulla base di progetti e schemi tecnici di impianto.

Previous slide
Next slide

SBOCCHI PROFESSIONALI

Questo percorso di studi ti permetterà di lavorare in diversi ambiti:

  • Ambito impianti civili, affiancato ad artigiani elettricisti o dipendenti di aziende del settore: realizzazione impianti elettrici in abitazioni o ambienti industriali, montaggio e cablaggio di impianti d’allarme e videosorveglianza, riparazione e modifiche di impianti esistenti. Ti potresti inoltre occupare della realizzazione di nuovi impianti a fonte fotovoltaica, revamping di impianti esistenti, attività nell’ambito della manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti fotovoltaici, addetti alla vendita o al magazzino in aziende di commercializzazione di prodotti elettrici. Ulteriori sbocchi occupazionali prevedono l’inserimento come addetto alla vendita o al magazzino in aziende di commercializzazione di prodotti elettrico-elettronici.
  • Ambito automazione industriale, in aziende di produzione quadri elettrici o sistemi automatici: montaggio dispositivi e cablaggio del quadro elettrico, anche programmabili, installazione dei dispositivi elettrici-elettronici a bordo macchina, anche di sicurezza, individuazione di guasti e sostituzione componenti in sistemi di produzione, automatici e non, interpretazione di programmi PLC, avvio di macchine automatiche e settaggio dei parametri funzionali.

DURATA

Il corso ha durata biennale. Ogni anno è composto da 990 ore di cui 347 di stage.

SEDE DEL CORSO

CEFAL EMILIA ROMAGNA, via Nazionale Toscana 1, San Lazzaro di Savena (BO)

RICHIEDI INFORMAZIONI

Aggiornamenti