Il tirocinio di inclusione socio-lavorativa offre alle Imprese l’opportunità di promuovere processi di integrazione e inclusione per le persone vulnerabili, inserite in percorsi finanziati da Enti Locali, Fondo Sociale Europeo e Fondazioni, fornire il proprio contributo al Territorio arricchendo in maniera significativa il proprio bilancio sociale, e affermare le proprie politiche aziendali di tutela della diversity e di valorizzazione delle risorse umane.
I tirocini sono completamente gratuiti per l’azienda ospitante.
CEFAL EMILIA ROMAGNA offre la consulenza tecnica e il monitoraggio sia nella fase iniziale che in quella in itinere.
I profili delle persone che vengono inserite sono i più diversi; mansioni e modalità del percorso di tirocinio vengono concordati con l’azienda in fase di colloquio conoscitivo e possono essere modulati in maniera flessibile rispetto alle necessità e ai bisogni aziendali e della persona inserita.
Il tirocinio dura mediamente 3 mesi e per un monte ore medio di 30 ore settimanali.
La Regione Emilia Romagna sta raccogliendo, mettendo in rete e valorizzando le Imprese che agiscono la responsabilità sociale con particolare riferimento alle iniziative di inclusione sociale. Se vuoi essere parte della rete e partecipare al meeting annuale di condivisione dei risultati, contattaci.