Sportello Technoragazze
Lo sportello Technoragazze
- Presentazione del progetto
- technoragazze@cefal.it

Il progetto
Il progetto Technoragazze del Comune di Bologna nasce per aiutare le studentesse e gli studenti del territorio di Bologna e provincia a scegliere il proprio futuro senza stereotipi di genere.
Nei corsi tecnico-scientifici la presenza delle ragazze è ancora molto bassa e sottorappresentata. Questo fenomeno si chiama gender gap, noi purtroppo lo conosciamo bene, da quando esistono i nostri corsi di formazione nessuna ragazza si è mai iscritta a quelli più tecnici.
Le ragazze si sentono scoraggiate in partenza, eppure quando andiamo a fare le visite nelle aziende elettromeccaniche vediamo che le donne che ci lavorano sono bravissime e molto apprezzate.
I settori tecnico-scientifici sono quelli con la maggior richiesta di personale, cosa significa? Significa che se studio queste materie a scuola o all’università poi avrò più possibilità di trovare un lavoro, almeno qui nel nostro territorio!
Techragazze e CEFAL
CEFAL Emilia Romagna nella sua sede di Bologna è attiva con due corsi tecnici, quello per Operatore impianti elettrici e per Operatore sistemi elettrico-elettronici.
Sei interessata a scoprire cosa facciamo nei nostri laboratori?
Contattaci! Saremo felici di metterci a tua disposizione per ulteriori informazioni e per farti visitare la nostra scuola e le nostre strutture. La casella email dello sportello attivo a CEFAL è technoragazze@cefal.it
In più, tieni d’occhio la sezione “Aggiornamenti” qui sotto, per restare al passo sulle nostre iniziative ed eventi, organizzati apposta per te.
Aggiornamenti
Ragazze Digitali: il Summer Camp online "Ascoltiamo gli esperti"
Si terranno dal 20 al 30 giugno gli 8 seminari previsti dal percorso “Ascoltiamo gli esperti!”, il Summer Camp seminariale online che l’edizione 2022 del progetto Ragazze Digitali ER affianca ai Camp laboratoriali, per permettere alle ragazze di assistere a testimonianze di esperte ed esperti sugli aspetti più interessanti, e attuali, del mondo tech. Clicca qui per scoprirne di più!
La Tavola Comunitaria
Un laboratorio di "Pedagogia di cantiere" realizzato da CEFAL Emilia Romagna in collaborazione con l’Associazione Cantieri Meticci, nell'ambito del Progetto Erasmus+ “Form Bridge“. La "pedagogia di cantiere“ è un modello di pedagogia attiva che pone le persone al centro dell’azione attraverso la creazione di un’opera collettiva, di utilità sociale e rispondente ai bisogni di un territorio e della sua popolazione, clicca per scoprirne di più.