Apprendistato, al via l’8 marzo la prima classe trasversale per la formazione esterna con CEFAL

Al via l'8 marzo la prima classe trasversale di formazione esterna con CEFAL

Bologna, 20 febbraio – 

Prenderà il via l’8 marzo 2023 la prima classe trasversale di 40 ore di Formazione Esterna per apprendistato professionalizzante, organizzata da CEFAL Emilia Romagna.

La formazione esterna è gratuita per le aziende, ed anche obbligatoria all’interno del percorso di apprendistato.

Se sei un’azienda e hai esigenza di far svolgere la formazione esterna a un tuo apprendista, puoi contattarci per inserirlo nella classe che prenderà il via l’8 marzo, scrivici all’indirizzo apprendistato@cefal.it o visita la nostra pagina Apprendistato per tutte le info.

Apprendistato professionalizzante, come funziona?

L’azienda che vuole assumere un apprendista deve allegare al contratto di assunzione il Piano Formativo Individuale (senza il quale il contratto non è valido).

Il contratto di apprendistato prevede poi l’obbligo per due tipi di formazione: quella professionalizzante da svolgere all’interno dell’azienda e quella trasversale da svolgere all’esterno, presso un ente accreditato.

Il nostro agire ha un duplice obbiettivo: accompagnare la persona assunta nel suo percorso di apprendistato e togliere all’azienda il peso delle procedure, rendendo il percorso di assunzione e di formazione più semplice e chiaro per tutte le parti.

CEFAL Emilia Romagna si occupa di apprendistato professionalizzante (di 2° livello) in quanto ente associato di AECA, socio di Formazione & Lavoro (Consorzio Leader nella gestione dell’Apprendistato in Emilia Romagna). 

Nel concreto ciò che facciamo comprende:

per la Formazione Interna
  • Elaboriamo il Piano Formativo da allegare al contratto di assunzione
  • Programmiamo e calendarizziamo le attività formative da svolgersi in azienda
  • Monitoriamo la formazione dell’apprendista
  • Regolarizziamo le pratiche 
per la Formazione Esterna a carattere trasversale (gratuita e obbligatoria!)
La formazione esterna è anch’essa obbligatoria ma gratuita in quanto finanziata dalla Regione Emilia Romagna
Gestiamo questo tipo di formazione in quanto, nel dettaglio:
 
  • Elaboriamo il Piano Formativo aggiuntivo, da allegare al contratto
  • Gestiamo le pratiche e i rapporti con la PA
  • Organizziamo la formazione e monitoriamo sull’apprendista, assicurandoci che vengano svolte tutte le 40 ore obbligatorie
  • Attestiamo l’adempimento all’obbligo formativo al 100%
 
La formazione esterna può essere organizzata da CEFAL secondo le esigenze dell’azienda e dell’apprendista, definendo e personalizzando in fase di pianificazione gli obbiettivi e le competenze da sviluppare.
Apprendistato AECA