Corso di abilitazione a Guida Ambientale – Escursionistica
IL CORSO
La Guida Ambientale – Escursionistica è una figura professionale che illustra a persone singole o gruppi di persone gli aspetti ambientali e naturalistici del territorio, conducendoli in visita ad ambienti montani, collinari, di pianura ed acquatici, anche a carattere naturalistico ed ecologico, con esclusione di percorsi di particolare difficoltà, posti su terreni innevati e rocciosi di elevata acclività, ed in ogni caso, di quelli che richiedono l’uso di attrezzature e tecniche alpinistiche con utilizzo di corda, piccozza e ramponi.
Per ottenere l’abilitazione si deve sostenere dapprima una verifica della conoscenza del territorio ambientale naturalistico una verifica della conoscenza linguistica (livello B2) della/e lingua/e per la/e quale/i si intende candidare. Superata la prova si verrà ammessi al corso della durata di 150 ore, con un obbligo di frequenza pari all’80%.
Al termine si dovrà sostenere un esame e superato l’ente rilascerà al candidato abilitato l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento ed invierà alla Regione il nominativo per il rilascio del tesserino.
REQUISITI
I percorsi sono rivolti a persone adulte, cittadini italiani o di altro stato membro dell’UE. Devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado e avere conoscenza delle lingue straniere.
Progetto con rif. P.A. 2019-16701 “Abilitazione alla professione turistica di Accompagnatore Turistico e Guida Ambientale – Escursionistica”
SEDE DEL CORSO
CEFAL Emilia Romagna sede di Faenza (RA) – via Severoli 12