Corso di abilitazione ad Accompagnatore Turistico

IL CORSO

L’Accompagnatore Turistico è una figura professionale che accompagna singoli o gruppi di persone nei viaggi sul territorio nazionale, o all’estero, cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, da completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nelle specifiche competenze delle guide turistiche.

Per ottenere l’abilitazione si deve sostenere dapprima una verifica della conoscenza linguistica (livello B2) della/e lingua/e per la/e quale/i si intende candidare. Superata la prova si verrà ammessi al corso della durata di 150 ore, con un obbligo di frequenza pari all’80%.

Al termine si dovrà sostenere un esame e superato l’ente rilascerà al candidato abilitato l’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento ed invierà alla Regione il nominativo per il rilascio del tesserino.

REQUISITI

I percorsi sono rivolti a persone adulte, cittadini italiani o di altro stato membro dell’UE. Devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado e avere conoscenza delle lingue straniere.

Progetto con rif. P.A. 2019-16701 “Abilitazione alla professione turistica di Accompagnatore Turistico e Guida Ambientale – Escursionistica

SEDE DEL CORSO

CEFAL Emilia Romagna sede di Faenza (RA) – via Severoli 12

RICHIEDI INFORMAZIONI