Progetto QAVAD
Il progetto

Qualità della vita a domicilio
QAVAD è un progetto ERASMUS+ che si propone di migliorare il sostegno alle persone anziane a domicilio, per mantenere la loro autonomia e per fornire supporto a chi si prende cura di loro e ai professionisti che li assistono a domicilio.
QAVAD mira a promuovere lo sviluppo o il mantenimento delle abilità cognitive, motorie e sociali essenziali per la Qualità della Vita (socializzazione, attività ricreative, sport fuori casa, volontariato, laboratori cognitivi, ecc.). Il progetto QAVAD lavora sulle buone pratiche nei paesi europei, per la creazione di una formazione e di una metodologia comune, a livello europeo, per aggiornare e innovare la formazione dei professionisti dell’assistenza domiciliare.
Obiettivi:
– Prevenire l’isolamento nel domicilio delle persone in situazione di vulnerabilità e delle loro famiglie
– Migliorare e diversificare l’offerta di corsi di formazione per gli operatori sociali e sanitari nel campo dell’assistenza domiciliare
– Promuovere il coordinamento degli attori territoriali che intervengono nel lavoro di cura a domicilio
– Sostenere l’emergere di buone pratiche di partenariato tra l’istituzionalizzazione e la domiciliazione.
Produzioni intellettuali:
1. Un inventario e analisi di buone pratiche innovative nella formazione e nei servizi nel campo dell’assistenza domiciliare
2. Un programma di formazione per promuovere la qualità della vita a domicilio
3. Una guida tecnica per migliorare la qualità della vita a domicilio
Capofila: AFMR ETCHARRY Formation Développement (FR)
Partners: CEFAL EMILIA ROMAGNA (IT), Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (IT), Fundacion Instituto Gerontologico MATIA (ES), SOL.CO INSIEME BOLOGNA (IT), Association Gaves et
Bidouze (FR), NAZARET FUNDAZIOA (ES), LAGUNTZA ETXERAT (FR), Randers Social- og Sundhedsskole (DK).
Durata del progetto: 36 mesi (01/09/2019 – 31/08/2022)
Sito del progetto: www.qavad.eu

Aggiornamenti
A luglio gli eventi moltiplicatori italiani del progetto nelle sedi CEFAL di Bologna e Parma!
CEFAL Emilia Romagna organizza i due eventi moltiplicatori italiano del progetto QAVAD, che si terranno nella sede di Bologna (5/07/22) e di Parma (15/07/22). I seminari saranno gratuiti e aperti a tutti, clicca qui per saperne di più!
Si è svolto a Bologna l'ottavo incontro transnazionale
Dal 16 al 18 febbraio 2022 i partner del progetto si sono riuniti a Bologna, dove presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione sono stati impegnati nella valutazione e avanzamento dei moduli di formazione e della loro fase di test.
QAVAD: il report del quarto incontro transnazionale
I partner francesi, spagnoli, finlandesi e italiani si sono riuniti in modalità mista la definizione del programma di formazione e per pianificare la fase di test del progetto. Clicca qui per il resoconto dell'incontro, in attesa della prossima riunione che si terrà a in novembre in Finlandia.