Progetto Erasmus+ Have Your Say: presentazione del gioco didattico “Generazione Europa”
CEFAL Emilia Romagna è lieto di invitarVi all’incontro di presentazione del gioco didattico “Generazione Europa“, che si terrà presso la sede di via Nazionale Toscana 1 (San Lazzaro di Savena, BO) il giorno martedì 30 agosto, dalle ore 10.00.
Have Your Say è un progetto Erasmus+ che ha come obiettivo di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza dei cittadini riguardo ai temi dell’Unione Europea.
Tra i metodi utilizzati, è stato realizzato il gioco didattico “Generazione Europa“, che tramite sfide e quiz stimola il dibattito e la conoscenza sui temi caratteristici dell’UE.
Durante l’incontro di martedì 30 agosto, verranno presentati gli esiti del progetto e le caratteristiche del gioco, Vi aspettiamo numerosi all’evento che sarà aperto a tutti e gratuito.
Il programma dell'evento
Ore 10.00 – Accoglienza e presentazione del progetto
Ore 10.30
Giovanna Masiero – “Il Gioco nella didattica o la didattica in gioco?”
Alessandro Borri (CPIA Montagna) – “Say Your Say: una modalità per conoscere l’Europa”
Ore 12.00 – Domande e discussione
Have Your Say - Il progetto
Il progetto Have Your Say persegue l’obiettivo di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza sull’Unione Europea, attraverso lo sviluppo di metodi didattici innovativi dedicati a cittadini europei debolmente scolarizzati o espulsi da sistema scolastico, iscritti ai percorsi dei CPIA (Centro Provinciale Istruzione per Adulti) e in situazione di vulnerabilità lavorativa e sociale.
Il progetto ha permesso di mettere in campo 8 strumenti pilota tra i 7 paesi facenti parte del partenariato.
Il titolo “Have Your Say” rappresenta l’importanza di lasciare spazio alle opinioni, una volta fornite le informazioni necessarie allos viluppo di queste ultime, attraverso un approccio basato sui fatto e non sui falsi miti così frequentemente diffusi riguardo all’Unione Europea.
Generazione Europa
Generazione Europa è un gioco didattico messo a punto da CEFAL (ente associato al consorzio OPEN) per coinvolgere la cittadinanza in un percorso di conoscenza e iterazione sulla storia, i valori e il funzionamento dell’Unione Europea e l’impatto che questa ha nella quotidianità dei cittadini europei.
Generazione Europa prevede un percorso a squadre dove i partecipanti si trovano a dover affrontare sfide diverse in base alle caselle che raggiungono: domande a risposta multipla, identificazione del significato di simboli ricorrenti e dibattito su temi caratteristici dell’Unione sono alcune delle prove da “superare” per avanzare sulla plancia.
Il gioco è stato sviluppato all’interno di due percorsi didattici del CPIA Montagna di Castel di Casio, focalizzati sulla cittadinanza e l’educazione civica europea, della durata di 20 ore ciascuno e che hanno coinvolto circa 30 studenti tra aprile 2021 e gennaio 2022.
